E tu, rispetti la netiquette del bravo Facebook User? Ecco come essere più apprezzabili

Facebook netiquette

Devo ammettere che ultimamente ho notato quanto Facebook cambi le persone. Non che muti la loro personalità, ma vedo spesso gente “insospettabile” cimentarsi in assolute fesserie o mostrare caratteri nascosti e spesso volutamente forzati, che alla fine non risultano nemmeno gradevoli, ma fuori luogo e spiacevoli.

Per evitare queste imbarazzanti situzioni (tutti, senza accorgercene, possiamo cadere in tali banalità), vi presento 10 regole da rispettare per risultare sempre apprezzabili e mai noiosi agli occhi degli amici, prendendo spunto da un articolo apparso sul blog di Sherweb. Regole che ci eviteranno, per esempio, di persistere, come va di moda nelle ultime settimane, ad iscriverci a gruppi del tipo “Se non ti iscrivi entro 10 minuti domani muori“. D’altronde, chi leggerà che ti iscrivi continuamente a gruppi tanto stupidi, penserà che tu sei altrettanto stupido e noioso.

10 errori da evitare:

1. Inserire messaggi criptici

Per favore, evitiamo di inondare l’account con update di frasi tanto incomprensibili quanto inutili, come ad esempio “Meglio soffrire per amore che soffrire per solitudine”. Se avete qualcosa da dire, esplicitatelo forte e chiaro senza usare giri di parole, in modo da non far sentire i vostri lettori attoniti ed esclusi, gli farete un favore. Perciò niente frasi ambigue, sensi distorti o troncature.

2. Inviare messaggi privati a troppe persone

A meno che non stiate inviando un avviso importante a 900 persone, abbiate la cura di inviare messaggi privati a singoli, magari intestando anche con il nome proprio. Sapete quanto è frustrante vedersi recapitare posta, sapendo che il proprio nome è solo uno fra tanti?

3. Countdown per ogni cosa

Chissenefrega che fra 24 giorni è il compleanno del tuo gatto, che mancano 296 ore all’anniversario di matrimonio di tua zia Clotilde e che fra 199 giorni ti scade lo yogurt?

4. Diffondere gruppi a tutti i costi

L’esempio di prima: è ormai insopportabile che i gruppi e le applicazioni invitino le persone ad iscriversi per forza, anche con metodi subdoli come la scaramanzia o con inviti come “Diffondi per salvare le foche monache nane del Botswana”. Limitiamoci ad evitare ed a stare nei limiti della decenza ed dell’accettabilità.

5. Invadere con foto tutte uguali

Ok, tu e i tuoi amici avete passato una bellissima serata, tua figlia è bellissima, il tuo gatto è carinissimo ed il tuo nuovo decoupage fantastico, ma perchè devo sorbirmelo ripreso da 90 angolazioni?

6. Esaltarsi ed autocelebrarsi

Che tristezza, ancora ci sono persone che ci fanno sapere quanto sono fighe perchè hanno fatto un tuffo da un trampolino o che ieri sera si sono ubriacate fino al vomito (e se ne vantano pure)?

7. Pubblicare foto imbarazzanti di amici e parenti

Per quanto possa essere divertente agli occhi dei più, risulterete maleducati e cafoni, offendendo colui che è chiamato in causa a pubblicarlo mentre sta raccogliendo una carta da terra (con ovvia risibile e maliziosa posizione) o in una foto in cui è venuto proprio male.

8. Conciliare lavoro e vita privata molto spinta

Proprio una buona idea aggiungere il vostro capo o i vostri insegnanti tra gli amici e pubblicare foto in cui siete ubriachi e palpate seducenti signorine.

9. Dialogare lungamente in bacheca

Se tu e la tua amica d’infanzia che non vedi dai tempi dell’asilo avete quarant’anni di vita da raccontarvi, fatelo in chat o via messaggi privati, non riempitevi le bacheche con centinaia di messaggi. Non a tutti i vostri amici interessa leggere il grande libro della vostra vita: oltretutto si sentirebbero anche esclusi dalla conversazione.

10. Aggiungere 5000 amici solo perchè “Io ce ne ho di più”

Ma per favore, aggiungi solo chi davvero ti interessa aggiungere o chi conosci. Che motivo di vanto è avere più amici di tutti su Facebook? Dimostrare quanto sei popolare? Ricercato? Non ci crederà nessuno. Aggiungi davvero le persone di cui ti interessa leggere i messaggi, o ti troverai a leggere i messaggi di perfetti sconosciuti.

A tutto ciò aggiungerei il teorema aureo: “Fai buon uso di quei 1,5Kg di materiale grigio che hai appesi al collo”. Che significa pensa a ciò che fai, alle conseguenze e rimani nei limiti della decenza.

Voi che ne pensate? Avete altre regole? Ci sono altre cose che davvero non sopportate?

Potrebbero interessarti anche...