E’ l’Internaut day, 25 anni fa il primo accesso dell’uomo sul web
Oggi è un giorno molto importante per Internet: è l’Internaut Day, il giorno “dell’Internauta”, vale a dire la ricorrenza del primo accesso pubblico su un sito internet (www, World Wide Web) da parte di una persona. Non è l’anniversario della nascita della rete internet (quella avvenne il 6 agosto del 1991): è il 23 agosto del 1991 che il primo accesso da parte di utenti pubblici e non da coloro che lavoravano alla rete viene realizzato.
Se oggi possiamo viaggiare su internet, condividere, informarci ed anche lavorare, è grazie a chi l’ha ideato per la prima volta 25 anni fa. Il web non è nato per la gente, non direttamente, almeno. Lo scopo principale di Internet era quello di creare un sistema per il collegamento di computer e la condivisione di informazioni dei centri di ricerca. Non a caso il primo sito internet è stato quello del Cern di Ginevra.
Oggi, trascorsi 25 anni, ci sono almeno 3,4 miliardi di internauti, e miliardi di siti nel mondo.
Facebook catalizza molti degli internauti in questione: almeno 1.7 miliardi. Non a caso oggi il social ha esordito con una frase, ringraziando “Tim Berners-Lee e gli altri pionieri di internet che hanno contribuito a rendere il mondo più aperto e connesso”.