Dal 1 gennaio 2011 il Wi-Fi torna libero
Lo avevamo anticipato nelle scorse settimane, il decreto Pisanu che limitava fortemente gli accessi liberi al Wi-Fi sarà ben presto eliminato. E proprio Roberto Maroni, Ministro dell’Interno, ha archiviato la famosa legge Pisanu: dall’ 1 gennaio 2011 verrà introdotta la liberalizzazione dei collegamenti Wi-Fi. Questa nuova norma è stata inserita nel pacchetto sicurezza, approvato dal Consiglio dei Ministri qualche giorno fa.
“L’abolizione di questa norma serve per contemperare l’esigenza della libera diffusione e quella della sicurezza. Da qui a dicembre – ha spiegato Maroni – valuteremo quali siano gli adeguati standard di sicurezza e dal 1 gennaio i cittadini saranno liberi di collegarsi ai sistemi wi-fi senza le restrizioni introdotte 5 anni fa e che oggi sono superate dall’evoluzione tecnologica”. Soddisfatta il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, che ha spiegato come dopo l’11 settembre, un provvedimento restrittivo poteva essere utile, ma le norme erano facilmente aggirabili e dunque era più corretto liberalizzare la connessione ad internet. “Oggi la possibilità di sedersi al tavolino di un bar e connettersi alla rete con il proprio portatile è una consuetudine per i cittadini di tutte le nazioni sviluppate: ostacolare in nome della burocrazia questo diritto consolidato è un’insensatezza”. Piu cauto e scettico Piero Grasso, procuratore nazionale Antimafia, che ritiene un problema l’arrivo di questa norma, perchè “ridurrà moltissimo la possibilità di individuare tutti coloro che commettono reati attraverso questo nuovo strumento tecnologico che è internet”.