Come scegliere un’assicurazione su internet
Sono sempre molti di più gli automobilisti che per l’assicurazione auto si affidano a quelle offerte dalle compagnie che operano su internet. Le assicurazioni online possono essere davvero importanti, anche perché hanno delle caratteristiche molto convenienti. Si rivelano molto vantaggiose rispetto a quelle di tipo “tradizionale” e poi, come mettono in luce anche gli ultimi dati a proposito del fenomeno, sempre più di tendenza, scegliendo un’assicurazione auto online si può avere anche la possibilità di risparmiare. Ma come fare a scegliere quella giusta?
Come capire se un’assicurazione online è affidabile
Diversi automobilisti hanno paura che affidandosi ad una compagnia assicurativa online possano ritrovarsi ad essere a rischio frode. Il tutto dovrebbe iniziare dal cercare di comprendere fino in fondo se la compagnia a cui ci rivolgiamo è affidabile.
In effetti ci sono alcuni requisiti fondamentali che non dovremmo mai dimenticare di verificare, prima di procedere alla sottoscrizione di un accordo con una compagnia online. Per prima cosa verifichiamo che la compagnia abbia anche delle sedi fisiche sul territorio, a cui possiamo rivolgerci per chiedere assistenza o informazioni.
Inoltre le polizze assicurative, da parte di una compagnia che vuole promuoversi come seria e in regola, non devono essere vendute in abbinamento ad altri prodotti. Il contratto deve sempre riportare l’indicazione della data di decorrenza dell’assicurazione.
Ma c’è un altro fattore di cui tenere conto e che dovremmo verificare come primo. Si tratta di accertarsi che la compagnia sia regolarmente iscritta all’associazione nazionale fra le imprese assicuratrici o all’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, due enti che sono conosciuti rispettivamente con la sigla ANIA e IVASS.
I vantaggi di un’assicurazione online
Come abbiamo già specificato, l’assicurazione online può comportare alcuni vantaggi che, ad un’analisi più precisa della situazione, si rivelano molto importanti. Di solito infatti si tratta di polizze che riescono ad essere messe sul mercato da compagnie assicurative in grado di essere piuttosto competitive.
Si tratta di offerte che vengono riservate soltanto a chi sottoscrive il contratto via web. Le formule proposte in generale sono molto flessibili, in modo da potersi adattare alle esigenze individuali dei singoli clienti.
Abbiamo già parlato della convenienza soprattutto dal punto di vista economico. I prezzi possono essere davvero più bassi per un’assicurazione online rispetto ad una polizza che si stipula presso un’agenzia fisica. Tutto ciò è possibile e verificabile per il fatto che la compagnia assicurativa, operando via internet, non deve affrontare molte di quelle spese che invece comportano le agenzie tradizionali con filiali su tutto il territorio nazionale.
I motivi del risparmio possono essere riscontrati soprattutto nella gestione del personale, che comporta, per i prodotti online, degli importi inferiori da sborsare. Inoltre spesso le compagnie assicurative online non hanno la collaborazione con agenti commerciali. Per questo l’assicurazione risulta ad un prezzo finale più basso.
Ma l’online ha anche altri vantaggi che vale la pena considerare. Per esempio possiamo comprendere quanto sia importante poter servirci di una procedura in completa autonomia, di solito con la presenza di un’area online riservata per poter gestire tutto ciò che ci serve, senza per forza fare riferimento ad un’agenzia fisica.
Basta semplicemente accedere con le credenziali che ci vengono fornite al momento della sottoscrizione del contratto, per avere l’opportunità di verificare tutto ciò che ci serve in qualsiasi momento e di operare autonomamente anche con il rinnovo o con la disdetta dell’assicurazione, sempre attraverso i servizi che vengono messi a disposizione su internet.