Come ripristinare/riparare un archivio RAR corrotto

archivio rar riparare ripristinare file corrottoGli archivi RAR corrotti sono indiscutibilmente uno dei contrattempi più fastidiosi che si possano incontrare. Dopo avere atteso anche ore per il download di un software, magari a causa di una connessione non stabile o lenta, scoprire che il file archivio RAR è corrotto è decisamente una brutta notizia, anche perchè spesso il problema non risiede nell’archivio RAR nel suo insieme, ma in qualche singolo files corrotto o mancante. In alcuni casi, è possibile riparare l’archivio RAR in maniera da recuperare l’intero contenuto come previsto ed evitare di ripetere l’operazione di download. Quando si estrae un file RAR corrotto , si riceve infatti un messaggio che richiede di selezionare il prossimo file da estrarre, ricevendo poi l’errore “CRC failed in file name”, finale. Tuttavia a questo punto si possono sfruttare un paio di soluzioni per continuare comunque.

Quando si crea un nuovo archivio RAR è possibile aggiungere l’opzione per il ripristino del medesimo: per farlo basta mettere la spunta all’opzione “Add recovery record” nei parametri di creazione di WinRAR. Questo metodo consente il ripristino (o recupero) di un file RAR corrotto sino al 3% del volume totale del file originario o, se lo si desidera, passare alle opzioni avanzate ed incrementare questo valore, tenendo però conto che sarà incrementato della medesima percentuale anche la dimensione totale del file RAR. Per recuperare un file RAR creato in questa maniera, è sufficiente cliccare su di esso con il tasto destro e scegliere l’opzione di ripristino/riparazione.

Altro metodo è quello di estrarre l’archivio RAR in maniera parziale: quando si clicca sull’archivio RAR per aprirlo, nella schermata in cui viene domandato il percorso nel quale salvare la carella estratta, in basso è presente l’opzione “Keep broken files”: in questa maniera viene estratto l’intero contenuto del file RAR compresi i files danneggiati, in maniera che sia poi l’utente a potere sostituire manualmente solo gli elementi corretti, tuttavia potendo disporre del resto delle informazioni corrette.

Potrebbero interessarti anche...