Carta di identità elettronica, prenotazione online difficile e tempi di attesa infiniti

In Italia per chiedere e per ottenere la carta di identità elettronica le procedure continuano ad essere non solo complesse, ma anche caratterizzate da tempi di attesa infiniti. A rilevarlo è stata l’Associazione Federconsumatori citando le segnalazioni che ha ricevuto in merito da molti cittadini.

Portale CIE funziona a singhiozzo?

Nel dettaglio, il sistema di prenotazioni online per chiedere e per ottenere la CIE, fissando un appuntamento presso gli uffici comunali, a quanto pare funziona a singhiozzo. Trattasi, nello specifico, di un portale che risulta essere gestito dal Ministero dell’Interno che, stando alle segnalazioni dei cittadini, presenta dei tempi di risposta che sono decisamente lenti. Inoltre, il calendario degli appuntamenti al Comune per chiedere ed ottenere la carta di identità elettronica risulta essere sempre intasato.

L’Associazione dei Consumatori pone l’accento sul fatto che molti cittadini proprio in questo periodo, prima della partenza per le vacanze estive, hanno bisogno di rinnovare i documenti. Ma non sempre è facile visto che ad esempio su Roma, ha altresì rilevato l’Associazione dei Consumatori, i primi posti liberi per fissare un appuntamento presso gli uffici comunali, finalizzato alla richiesta ed al rilascio della carta di identità elettronica, non sono disponibili prima del prossimo mese di ottobre.

Rilascio CIE, un altro caso di inefficienza della PA

La Federconsumatori, di conseguenza, sottolinea come quello relativo alla richiesta ed al rilascio della carta di identità elettronica, da parte dei cittadini, rappresenti in questo momento, in tutto e per tutto, un caso di inefficienza, su tutto il territorio nazionale, o comunque in molti Comuni, da parte della Pubblica Amministrazione. Di conseguenza l’Associazione auspica che, al fine di tornare ad offrire un servizio efficace, chi di dovere ponga rimedio ad una situazione che ormai è diventata intollerabile.

Potrebbero interessarti anche...