Bridgestone propone un nuovo prodotto che consente meno problemi al volante
L’incubo di ogni automobilista è il rischio di foratura, sempre incombente e chissà perché, ci capita sempre nei momenti meno opportuni, di notte, con pioggia o maltempo, con il gelo, che ci blocca le dita mentre cerchiamo di sostituire la ruota, magari mentre stavamo recandoci ad un appuntamento importante e la foratura ci costringe a un ritardo e presentarci magari sporchi a causa del lavoro fatto per proseguire la nostra strada.
Non se ne abbiano a male le Donne, ma per loro una foratura non è solo un fatto spiacevole, una seccatura, ma diventa un evento drammatico che le blocca fino a quando qualcuno interviene a toglierle d’impaccio. Siamo sinceri, nei tanti anni di esperienza come automobilista ho visto decine di persone ferme sostituire una ruota, mai una Donna, lo dico con tutta la stima e la simpatia verso tutte le Donne del mondo.
Bene, la Bridgestone, notissima marca di pneumatici, ha inventato una gomma, la DriveGuard, che anche in caso di foratura è in grado di consentirci di continuare il nostro viaggio fino a 80Km e alla velocità massima di 80Km/h. Uno dei segreti sta nel tipo di mescola che costituisce questo pneumatico, particolarmente ricca di silice e altri accorgimenti tecnologici che consentono questa interessante performance. L’unico limite per il Bridgestone DriveGuard consiste nella necessità che la vettura su cui viene montato sia dotata di un sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici. Dunque, d’ora in avanti, basta armeggiare con crick e chiavi varie sotto alla pioggia per continuare il nostro viaggio.