Batterie Xiaomi più performanti grazie a nuove tecnologie

Il colosso cinese da alcune ore ha pubblicato un post su Weibo comunicando una novità sulle batterie Xiaomi.

A differenza della maggior parte delle notizie, questa volta sembra trattarsi di dati realistici e già in produzione per le componenti del prossimo anno.

Grazie a questa nuova tecnologia la società promette un aumento del 10% della capacità, ciò grazie ad un aumento del contenuto di silicio dell’elettrodo ed una migliore tecnologia di confezionamento della componente stessa.

In poche parole tra un confezionamento migliore delle batterie Xiaomi ed un maggiore quantitativo di silicio contenuto, vi sarà più autonomia in volumi minori.

Ciò significa che uno smartphone che ad oggi ha una batteria da 4000 mAh, potrebbe essere in grado di arrivare fino a 4400 mAh con le stesse dimensioni.

Inoltre, proprio come avviene con il galleggiante dei veicoli per i carburanti, viene integrato un sensore che fornisce una maggiore sicurezza e longevità della batteria.

Molti smartphone recenti possono impedire alle batterie di raggiungere il 100% fino a poco prima che questi vengano staccati dall’alimentazione, ciò avviene per ridurne l’usura.

Tuttavia l’azienda cinese sta lavorando a queste nuove tecnologie da applicare al controller delle batterie Xiaomi, evitando quindi verifiche al sistema operativo.

Non solo novità interne, infatti Xiaomi sta lavorando in questi mesi anche alle tecnologia di ricarica.

Alcuni mesi fa ha lanciato infatti la ricarica a 120 W, abbastanza veloce ma non ancora disponibile per tutti i dispositivi del brand.

E’ stato definito anche il nuovo standard USB Power Delivery che permette di arrivare fino a 240 W su cavo USB-C.

Sebbene nel corso degli ultimi anni siano state numerose le idee su miglioramenti tecnologici, queste novità sulle batterie Xiaomi sembrano reali.

Un aumento del 10% sull’autonomia giornaliera potrebbe essere un serio problema per la concorrenza, che deve iniziare ad adattare i propri dispositivi.

Vedremo sicuramente novità interessanti in occasione delle prime fiere del nuovo anno, a partire dal CES di Las Vegas e dal Mobile World Congress di Barcellona.

Potrebbero interessarti anche...