Android 12 Beta 3: condivisione degli URL semplificata
Android 12 Beta 3 è stata rilasciata il 14 luglio ed ha portato con se un grande numero di novità all’interno del sistema operativo sviluppato dal colosso di Mountain View.
Tra le nuove funzioni troviamo infatti il Permission Group Lookup, AppSearch e Game mode che adesso si presenta di default nelle versioni stock del robottino verde.
Nella lista del changelog ufficiale tuttavia è saltata all’occhio una novità particolare, progettata per semplificare il processo della condivisione dei link URL attraverso lo smartphone.
Sebbene sia tra le funzioni non annunciate ufficialmente in occasione del rilascio di Android 12 Beta 3, Google ha introdotto questo dettaglio all’interno della documentazione riservata agli sviluppatori.
Ciò non poteva certo sfuggire alla community di XDA Developers, che ha provveduto a rendere nota la succosa notizia permettendo ai più curiosi di iniziare a testarla a dovere.
Android 12 Beta 3: copia istantanea dei link
Presto sarà quindi possibile copiare istantaneamente qualsiasi collegamento attraverso la schermata delle app recenti, nota anche come Panoramica.
In questo modo non saranno solo le app browser come Google Chrome a permettere questo tipo di attività, ma anche qualsiasi altro servizio di terze parti che contenga un interfaccia riconosciuta dal sistema operativo.
Il funzionamento è abbastanza semplice: appena vi ritroverete di fronte ad un link URL di vostro interesse utilizzando Android 12, basterà accedere all’interfaccia del multi tasking per visualizzare un icona dedicata nel riquadro dell’applicazione su cui avete trovato il collegamento.
L’icona viene visualizzata in alto a destra del riquadro, ed una volta selezionata viene effettuata una copia sugli appunti e si aprirà un’interfaccia di condivisione rapida verso i contatti e le app recenti.
Sono quindi numerose le novità introdotte con Android 12 Beta 3, tanto da suggerirci un approccio del tutto nuovo verso il sistema operativo identificato dal robottino verde ormai famoso in tutto il mondo.
Complice anche l’eterna rivalità con il colosso di Cupertino, Google si sta mostrando pronta nel dimostrare dinamicità e versatilità nelle risorse dei propri dispositivi mobili.