Amicizie su Facebook, sperimentazione etichetta sugli interessi comuni
Cosa ha in comune, sul social network Facebook, un utente rispetto ad un altro? La risposta in merito sarà fornita proprio dalla Facebook Inc. che, al momento solo negli USA, sta testando una specie di etichetta finalizzata a fornire quelli che sono tra gli utenti i punti di contatto, ovverosia gli interessi in comune. L’obiettivo di questa sperimentazione, in accordo con quanto è stato riportato dall’Agenzia di Stampa Ansa.it, è quello di incentivare la stretta di amicizie tra gli utenti.
Come funziona l’affinità su Facebook
Essendo finalizzata a stringere nuove amicizie, la nuova etichetta sugli interessi comuni sarà legata a coloro che non fanno parte dei nostri contatti. Per questi ultimi una scritta indicherà se ci sono delle affinità che possono spaziare dallo stesso comune o provincia di residenza, alla stessa scuola frequentata, e passando per il lavorare nella stessa azienda o per l’iscrizione comune ad uno o più gruppi su Facebook.
La nuova etichetta si chiama ‘cose in comune‘, un nome semplice per una funzione in fase sperimentale per la quale Facebook ha precisato che le informazioni sull’affinità indicate sono quelle che già gli utenti condividono pubblicamente sul social network.
Portavoce di Facebook conferma al sito Cnet la fase di sperimentazione
‘Stiamo testando l’aggiunta di un’etichetta ‘cose in comune’ che apparirà sopra i commenti delle persone con cui non si è amici, ma con cui si può avere qualcosa in comune’, ha non a caso dichiarato una portavoce di Facebook al sito Cnet, aggiungendo che ‘conoscere le cose in comune che si condividono aiuta le persone a connettersi’.