Aggiornamento software smartphone, istruttorie AGCM su Samsung ed Apple
L’AGCM, Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, ha avviato due procedimenti a carico delle società del gruppo Apple e del gruppo Samsung che operano in Italia.
Samsung ed Apple, Antitrust indaga su possibile violazione Codice del Consumo
A darne notizia con un comunicato è stato proprio l’Antitrust nel precisare che i due procedimenti, finalizzati a rilevare eventuali pratiche commerciali scorrette, sono stati avviati in merito agli aggiornamenti software degli smartphone facendo seguito non solo ad una attività preistruttoria che è stata svolta d’ufficio, ma anche a seguito di segnalazioni da parte dei consumatori.
Nel dettaglio, l’Autorità con le istruttorie a carico di Apple e Samsung andrà a rilevare se sono stati violati gli articoli 20, 21, 22 e 24 del Codice del Consumo sulla base di condotte, sugli aggiornamenti software, che tra l’altro sarebbero stati proposti ai clienti senza fornire nello stesso tempo informazioni adeguate affinché non ci fosse per i dispositivi un degrado delle prestazioni.
Unc, istruttoria Antitrust non basta
L’Unc – Unione Nazionale Consumatori ha accolto con un plauso l’avvio dell’istruttoria Antitrust su Apple e Samsung, ma secondo l’Associazione non basta contro le pratiche commerciali scorrette che sono legate alla cosiddetta obsolescenza programmata.
Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, ritiene infatti necessario che ‘la Procura apra inchiesta’, e che anche in Italia vengano introdotte norme come quelle che ci sono già in Francia la riduzione delle prestazioni dei prodotti hi-tech al fine di indurre poi i consumatori ad acquistare nuove versioni. ‘Chiediamo che anche la Procura della Repubblica, in caso di accertamento dei fatti, proceda sul piano penale’, ha concluso il Presidente Dona.