Aggiornamento Oxygen OS 12 ritirato da OnePlus: pieno di bug
Non sono piacevoli le ultime segnalazioni riguardanti l’aggiornamento Oxygen OS 12 rilasciato questa settimana da OnePlus.
Applicazioni che si bloccano, animazioni lente e molte funzionalità assenti sono stati frutto di diverse lamentele da parte dei possessori di OnePlus 9.
Sembra tuttavia che l’azienda cinese abbia accolto le lamentele collettive dei suoi utenti, tanto da ritirare ufficialmente l’aggiornamento Oxygen OS 12 dai server rilasciando una dichiarazione:
“Siamo a conoscenza dei problemi causati dall’aggiornamento Oxygen OS 12 e il nostro team software li sta risolvendo. Sospenderemo questo aggiornamento software e lanceremo una nuova iterazione il prima possibile.”
La dichiarazione è tutto ciò che l’azienda ha comunicato sull’argomento, quindi non siamo sicuri che questa sia pronta a rilasciare una nuova build più stabile.
Da quando il pacchetto OTA è stato lanciato lo scorso 6 dicembre, gli utenti Twitter, Reddit e del forum ufficiale OnePlus si sono lamentati dei grossi problemi software.
Alcuni hanno riscontrato una schermata nera visualizzata per alcuni secondi dopo aver sbloccato il dispositivo, mentre altri affermano che il task manager non chiudeva tutte le applicazioni come in realtà avrebbe dovuto fare.
Parliamo infondo soltanto dei problemi funzionali, ma bisogna evidenziare che molti servizi erano completamente assenti all’interno di quest’ultimo aggiornamento Oxygen OS 12.
La release è interamente basata su Android 12, il major update rilasciato di recente dal colosso di Mountain View.
Tra le funzionalità non presenti vi è il toggle per la disattivazione di Google Feed, che ha infastidito notevolmente gli utenti della community OnePlus.
A conti fatti, se non avete ancora installato l’aggiornamento notificato via OTA dal sistema operativo, vi suggeriamo di ignorarlo fino al rilascio del successivo da parte della società produttrice.
Viceversa, se avete già installato l’aggiornamento, vi consigliamo di effettuare un backup.
Inoltre se nell’attesa di un nuovo rilascio il vostro smartphone Android dovesse presentare malfunzionamenti gravi, vi consigliamo in condizioni estreme un wipe data e cache che potrebbe aiutare a sistemarlo parzialmente.