
Se avete imparato da poco tempo a utilizzare il vostro pc e avete finalmente scoperto quante cose si possono fare con il web, sicuramente, pur essendo ai primi passi di questa avventura, starete pianificando di comprare, in un futuro più o meno prossimo, un nuovo PC, per un’esperienza sempre più avvincente ed emozionante.
Comprare un PC di buona marca e di ultima generazione può essere molto costoso e quindi la maggior parte degli utenti, in tempi di crisi, decide di tenere il proprio vecchio computer e iniziare piano piano il proprio viaggio attraverso il web, magari con il rischio di non poter accedere a tante applicazioni a causa del malfunzionamento o dell’obsoleità della macchina.
Per evitare questo problema e non essere tagliati fuori dalla fruizione di migliaia di applicazioni e programmi, oggi vorrei consigliarvi un metodo semplice per risparmiare tantissimo sull’acquisto di un nuovo computer. Per aggirare questa grande spesa vi consiglio di assemblare il computer in modo autonomo: tutto questo può sembrare impossibile per i meno esperti di pc, ma girando per il web ho trovato un sito PcItYourSelf, che pare essere il posto migliore per iniziare ed avere tutte le informazioni necessarie per il montaggio con dettagliate guide animate.
Il programma di PcItYourSelf si divide in sole 3 sezioni, e portare a termine l’assemblaggio con i migliori componenti, per avere un pc potente e funzionante con qualsiasi tipo di applicazione, non è più un’impresa impossibile.
Ecco le sezioni in cui si divide il corso (in inglese, ma la parte video è coprensibile benissimo anche da chi non conosce la lingua):
- 1 sezione – Choosing – La scelta: dove troveremo tutti i componenti hardware, quali scegliere e relative spiegazioni e video.
- 2 sezione – Building – Istruzioni per l’assemblaggio: qui impareremo come assemblare il nostro PC con tantissime istruzioni veramente molto chiare, oltre a tutti i dettagli per montare ogni singolo componente che troveremo nella colonna di sinistra.
- 3 sezione – Installing – Installazione: in questa ultima sezione imparerete ad eseguire l’installazione di un sistema operativo e troverete anche un’ introduzione al BIOS.
Buon assemblaggio e buona fortuna!