Unhid, cosa si nasconde dietro un URL accorciato?
Su questo blog, si è parlato diverse volte dei servizi che accorciano le URL. Sono utilissimi nei casi un cui dobbiamo stare attenti al numero di caratteri possibili in un messaggio. Un caso notevole può essere quello di twitter. In un twit, il numero di caratteri non può superare le 140 unità.
Sono uno strumento utilissimo, quindi, ma non tutti sanno che sono utili anche a chi ha intenzioni non troppo buone. Dietro degli innoqui collegamenti dal dominio noto, come ad esempio TiniURL, potrebbero nascondersi dei siti capaci di danneggiare infettare il nostro computer.
Anche avendo un ottimo antivirus, è sempre buona norma evitare questi ceppi di infezione. Avendo a che fare con un URL accorciato, sarebbe l’ideale sapere cosa si cela dietro senza aprirlo. Dopo aver letto questo post, avrete in mano lo strumento per un controllo del genere.
Unhid è un servizio online che vi permetterà di sapere cosa si nasconde dietro un URL accorciato. Per usufruire dell’applicazione, non dovrete far altro che incollare il link che si vuole analizzare nell’apposito spazio, e cliccare “Unhide”. Fatto ciò, vi verrà mostrato per intero il link che è stato accorciato.
Insomma, non sarà un’applicazione molto complessa, ma porterà a termine il suo obiettivo.