Trasformare immagini in dipinti e quadri con Psykopaint
Computer e grafica, si sa, vanno di pari passo. Basta essere sufficientemente bravi, creativi ed avere gli strumenti giusti per realizzare qualsiasi cosa. Il problema spesso è che questi strumenti costano, e non poco (basti pensare che una copia di Photoshop CS4, il più avanzato software di grafica esistente, costa oltre 1000€) . Perciò la creatività a volte non può essere esternata proprio a causa di questa limitazione, oppure è possibile rivolgersi ad altre risorse, meno costose o gratuite.
Ed è per questo che oggi vi presento un ottimo servizio gratuito online, ormai in fase di ultimazione completa, per trasformare foto e immagini in vere e proprie opere d’arte, donandogli l’effetto di pennellate tipiche di pittori famosi.
Il servizio di cui parlo si chiama Psykopaint ed è usufruibile direttamente online: basta caricare la foto e modificarla dal comodo editor integrato. Quindi, le possibilità sono tante: si può regolare vari pennelli o scegliere direttamente uno degli stili predefiniti per trasformare la fotografia caricata in un vero e proprio dipinto.
“Smanettando” un po’ tra le impostazioni, le possibilità sono praticamente infinite, ed i risultati sono addirittura migliori di quelli che si ottengono con gli stili predefiniti di Photoshop, come si può vedere dalle numerose “opere” presenti nella galleria di Psykopaint.
Nota: il servizio è in fase Beta 2, cioè il suo sviluppo è praticamente ultimato, ma alcuni piccoli particolari potrebbero non funzionare al meglio.
Link a Psykopaint