Senduit, condivisione di grandi file a tempo

Internet è stato creato fondamentalmente per la condivisione di informazioni e quindi di file. Inizialmente era impensabile inviare delle semplici immagini, ma oggi trasportiamo senza problemi dei file molto grandi come dei software oppure dei video in alta definizione.

Questo è dovuto al progressivo aumento delle connessioni veloci. Le distanze tra un computer e l’altro sono diminuite spaventosamente grazie all’ADSL, in questo modo sono velocizzate anche le condivisioni di file di grosse dimensioni. In internet sono disponibili migliaia di migliaia di servizi che permettono di ospitare dei file da condividere, ma quello di oggi ha una bella particolarità.

Senduit, infatti, è un servizio di hosting che permette di dare una scadenza ai file caricati su di esso. Questa può essere una funzione molto utile qualora volessimo che il nostro file non stazioni per un tempo infinito sulla grande rete. Il servizio è strutturato in modo estremamente elementare: Per caricare un file ci basterà cliccare il tasto per l’upload e avviare il caricamento, nulla di più. Nemmeno una registrazione sarà richiesta. E’ ideale proprio per le condivisioni al volo.

Il file non potrà superare le dimensioni massime imposte dal servizio che corrispondono a 100 MB. Per un servizio del genere sono più che buoni questi limiti.

Potrebbero interessarti anche...