Il web marketing per le PMI tra local search e Ricerca vocale
Il web marketing e i nuovi modelli di consumo.
Persiste ancora la convinzione che il web marketing sia un’attività che coinvolge le aziende che operano essenzialmente on line, come gli e-commerce o gli e-shop. Questa visione è assolutamente sbagliata e miope.
Le nuove abitudini di consumo portano gli utenti a cercare informazioni on line per qualsiasi esigenza. È attraverso il web che i potenziali clienti cercano informazioni su prodotti, confrontano prezzi, cercano i fornitori di servizi in città, cercano il negozio più vicino o l’elenco dei punti vendita di una catena.
La local Search: la finestra di opportunità perfetta per le PMI
La local search, la ricerca locale affiancata alla diffusione capillare di smartphone e altri device connessi alla rete, come i navigatori satellitari, ha ulteriormente rafforzato questa abitudine. Oggi qualsiasi sia la nostra necessità, dall’idraulico, alla pizzeria, dall’ufficio pubblico al commercialista ci affidiamo alla ricerca on line per conoscere orari, disponibilità, prezzi, pareri e infine scegliere chi contattare.
In un simile scenario è evidente che anche le piccole attività di prossimità, i negozi e le PMI hanno una impellente necessità di essere correttamente presenti on line. È ormai evidente che non essere reperibili on line equivale a non essere sul mercato.
Accettato questo principio di base, il problema si sposta sul come ottimizzare la propria presenza on line.
Il web in questo momento storico tende alla complessità, piattaforme social media, sito web e blog aziendale, utilizzo delle piattaforme on line dedicate a servizi e aziende, richiedono conoscenze e competenze per la gestione ottimale, che difficilmente possono essere reperite all’interno dell’azienda. Un approccio strategico al web marketing diventa necessario per controllare ogni aspetto del web che coinvolge l’azienda, per quanto piccola sia, ed ottenere la massima visibilità.
I consulenti di web marketing possono essere un investimento vincente.
Finalmente, in un mercato maturo, si moltiplicano le proposte indirizzate alle piccole realtà d’impresa, consulenti web marketing, agenzie per il marketing digitale dedicato alle piccole imprese, studi di consulenza specializzati sulle PMI.
Tutti questi player stanno elaborando proposte specifiche per le start up, i negozi, le piccole imprese, i professionisti che hanno compreso l’importanza di disegnare una strategia chiara per il web per coglierne tutte le opportunità.
Uno studio di consulenza in web marketing per le PMI, deve sapere operare in ambiti diversi come la SEO, il local search marketing, il content marketing, l’inbound marketing, l’email marketing. Per ogni realtà d’impresa deve trovare la soluzione migliore per il cliente sapendo di dover operare su budget limitati e che ogni risorsa va utilizzata in modo ottimale.
A questo livello d’impresa c’è poco da spendere e spandere, ogni euro deve avere un ROI il più sicuro possibile.
Le piccole aziende dal lato loro, devono comprendere che il web marketing è un settore in continua evoluzione che richiede studio, investimenti continui in aggiornamento professionale e programmi dedicati, per cui ha dei costi piuttosto elevati. Affidarsi a un consulente o un’agenzia di web marketing che propone tutto, chiavi in mano, a meno di cento euro al mese è come affidarsi al mago Zurlì per farsi ricrescere i capelli…
Come scegliere il consulente di web marketing giusto per la tua azienda.
Il consiglio più banale, ma sempre efficace, è stare con i piedi per terra e valutare sulla base di progetti chiari e obiettivi definiti il partner a cui affidare lo sviluppo web della propria azienda. I soldi spesi vanno considerati un investimento sulla propria azienda che si ripaga nel tempo, fino a diventare estremamente remunerativo.
Il futuro: ricerca vocale e internet of things.
Entro pochi anni tutti noi ci affideremo agli assistenti vocali come Siri o Cortana per avere informazioni su prodotti o servizi e chi sarà rimasto indietro avrà ben poco da sperare dal passaparola. Infatti la ricerca vocale è già oggi molto utilizzata sugli smartphone. Quando cerchiamo un ristorante, una palestra, una piscina chiediamo a Siri di trovarli per noi, senza digitare nulla sulla tastiera.
L’internet delle cose è alle porte e già si iniziano a delineare nuove connessioni tra gli oggetti che ci circondano e la rete. Fra qualche anno sarà la caldaia a chiamare direttamente l’assistenza quando andrà in blocco, e lo farà scegliendo la soluzione migliore on line, non chiamerà la vicina per sapere cosa fare…
Pensare alla propria azienda in termini digitali è il presente, definirla in una strategia vincente di web marketing può proiettarla nel futuro! Trovate oggi il vostro consulente di web marketing e progettate il futuro della vostra azienda.