Filter Fakers, scopri quale filtro è stato usato nelle foto di Instagram

filterfakersNegli ultimi tempi, su Instagram è nata una moda davvero particolare: inserire foto senza filtri. Infatti foto “mediocri”, vengono rese sicuramente più belle dall’applicazione dei filtri di Instagram. Come si dice in questi, è facile essere un bravo fotografo con uno smartphone moderno: basta infatti inserire un filtro e la foto viene trasformata, in meglio ovviamente. Le foto senza filtri vengono taggate con un hashtag particolare: #NoFilter. In questo modo, sono tutte rintracciabili e si potrà ammirare la bravura del fotografo. Ma ci sono sempre i soliti furbetti, che provano a spacciare le loro foto modificate come foto senza filtro. Per questo, è possibile usare il servizio offerto dal portale Filter Fakers: in pochi secondi, il sito sarà in grado di dire quale filtro è stato usato in quella foto. Basta incollare nell’apposito spazio il link dell’immagine di Instagram che abbiamo visto. Possiamo dunque cercare foto con un effetto particolare, che ci piace davvero tanto, per scoprire quale filtro è stato utilizzato: in questo modo, potremo replicare l’effetto sulle nostre foto. Oppure potremo cercare gli imbroglioni, che utilizzano l’hashtag #NoFilter nonostante ci sia un filtro applicato alla foto. Il servizio web offerto da Filter Fakers è in grado di riconoscere tutti i filtri di Instagram: Normal, Amaro, Mayfair, Rise, Hudson, Valencia, X-Pro II, Sierra, Willow, Lo-Fi, Earlybird, Sutro, Toaster, Brannan, Inkwell, Walden, Hefe, Nashville, 1977, Kelvin. Se la fotografia che analizziamo non ha filtri, verrà fuori la scritta Normal, in alternativa, troveremo direttamente il nome del filtro utilizzato. Per utilizzare il servizio di Filter Fakers, basta cliccare su questo link.

 

Potrebbero interessarti anche...