Festività, aumentano i messaggi via social network

Le festività natalizie sono passate da qualche giorno, come di consueto molti di noi avranno ricevuto i classici auguri di Natale o di buon anno, via sms. E’ una pratica da sempre valida, spesso un po’ troppo impersonale, che permette comunque di augurare in maniera sincera un sereno Natale e un buon anno nuovo. Probabilmente avrete notato un calo nella ricezione di questi messaggi: il fattore scatenante di questo calo, è la diffusione dei social network. Molti utenti hanno preferito non inviare i messaggi via sms (in alcuni casi sono gratuiti, altri sono a pagamento), preferendo un metodo più personale e sicuramente gratuito, come l’invio di un messaggio (pubblico o privato) tramite social network. Un metodo forse più sbrigativo, inviare un tweet su Twitter o un messaggio condiviso con più utenti su Facebook, o per le amicizie più durature, un messaggio di posta privato, magari molto più personale. Ad ufficializzare questa situazione, sono stati anche due autorevoli giornali americani: il New York Times e Forbes hanno infatti confermato che queste festività hanno visto un calo dell’invio di sms, a favore dell’invio di messaggi o tweet sui social network. Il trend dovrebbe andare a crescere, dunque le prossime festività dovrebbero accentuare ancora di più questo andamento, con un sempre minore utilizzo degli sms.

Potrebbero interessarti anche...