Facebook, occhio ai fake: non si può disabilitare la Timeline
Come spesso accade quando c’è una novità, gli hacker colgono il momento per diffondere virus e fake. A fine 2011 è arrivata la tanto attesa Timeline di Facebook, la nuova visualizzazione del profilo: un profilo che diventa un biglietto da visita, con una fotografia a rappresentare maggiormente la nostra persona, oltre alla solita immagine profilo. Questa novità non è piaciuta a tutti: in molti si sono subito lamentati, ma come sappiamo è una visualizzazione obbligatoria, non c’è possibilità di disabilitare la Timeline. E al momento, non esistono estensioni o applicazioni che possono eliminarla. Lo conferma anche Facebook, che consiglia a tutti gli utenti di stare molto attenti a chi vi propone una estensione per browser che possa eliminare la Timeline, perchè non ne esistono. Spesso queste estensioni sono dei fake: virus, malware e quant’altro potrebbe arrecare danni al vostro computer. Il più pericoloso è un applicativo che vi richiede i dati del login di Facebook, dunque email e password: non bisogna mai fornire via mail i dati di accesso di qualsiasi sito, perchè il raggiro è dietro l’angolo. Dunque si tratta di veri e proprio fake, che hanno colpito diversi utenti in queste settimane, mettendo a rischio i loro dati sensibili.