Facebook, boom di falsi contatti: più di 80 milioni i profili fake

Il social network Facebook è senza dubbio il più importante, il più utilizzato e quello che raccoglie più utenti. Tutto rose e fiori insomma? Purtroppo no! C’è un problema, che a casa Facebook non avevano ancora considerato a pieno: i profili fake. A Palo Alto si sono trovati davanti un problema che forse avevano sottovalutato, ma le stime avanzate al SEC sembrano essere ben chiari. L’ultima stima vedeva la presenza di 955 milioni di utenti attivi su Facebook, ma quasi il 9% dei profili non è reale. Che significa? Che dietro quel profilo non c’è una persona reale: negozi, imprese, associazioni, gruppi musicali, giusto per fare qualche esempio. Oppure, ci sono profili che possiedono un doppio account (magari perchè hanno superato il limite delle 5 mila amicizie), oppure ancora, esiste la “razza” peggiore, quella dei falsi profili, creati ad hoc per inviare materiale indesiderato e pericoloso. Una prima stima conta più di 80 milioni di profili fake su Facebook, per la precisione 83.09 milioni. E’ un fattore molto pericoloso, se consideriamo che Facebook vende molta pubblicità: si è scoperto che negli ultimi mesi, l’80% dei click sulla pubblicità, sarebbe stato effettuato da bot. Se in più aggiungiamo una così vasta utenza fake, è molto probabile che il valore della pubblicità di Facebook possa scendere drasticamente.

Potrebbero interessarti anche...