Emule, ecco dei nuovi server da aggiornare
Nonostante alcune pecche, uno dei programmi più utilizzati dagli utenti del mondo di Internet è senza dubbio Emule: il software di condivisione P2P infatti resta uno dei programmi di questa categoria più sfruttati, anche se subisce la grande espansione dei software che utilizzano i torrent. Per cercare di restare al passo, ed avere sempre i migliori server, c’è solo un metodo: l’aggiornamento. Infatti si aggiornano le versioni di Emule, ma i server restano sempre lì. Spesso questi server vengono chiusi, bloccati, o sono semplicemente saturi di collegamenti e diventano irraggiungibili per moltissimi utenti. Ecco come fare l’aggiornamento manuale.
1) Per prima cosa, bisogna modificare le Opzioni.
– Andate nelle Opzioni/Server
– togliete le spunte alle prime tre caselle, nella seconda porzione di opzioni, dove dice Opzioni varie, flaggate le prime due e la quarta scelta, mentre la seconda e la quinta devono essere senza spunta.
2) Fatto ciò cancellate i server nella lista, andando su Server, tasto destro – Elimina tutti i server.
3) Adesso aggiungete manualmente i server che vi consigliamo:
– Razorback 3.2 IP:85.17.52.124 porta:5000;
– eMule Serverlist Nr.1 # / IP:193.138.221.213 / porta:4242;
– eMule Serverlist Nr.1 # / IP:193.138.221.210 / porta:4242;
– eDonkeyServer No1 / IP:77.247.178.244 / porta:4242;
– www.UseNeXT.to / IP:80.252.110.146 / porta:4661.
– http://www.gruk.org/server.met
– http://peerates.net/servers.php
– http://emule-servers.com/server.met
Aggiornando costantemente i vostri server, con quelli migliori e con più files, eviterete di prendere i cosidetti file fakes, ossia file che possono essere virus o, nella migliore delle ipotesi, non corrispondere alla descrizione del file.