Decreto del Fare, ci sarà la liberalizzazione del Wi-Fi
Il Governo prova a migliorare le condizioni della tecnologia in Italia: dopo un lungo tira e molla, è stata approvata una norma legata alla liberalizzazione del Wi-Fi, contenuta nel Decreto del Fare. Il Governo Letta ha dunque approvato il Wi-Fi libero in Italia: adesso sarà possibile sfruttare la connessione gratuita Wi-Fi, tramite hotspot. A differenza del passato, adesso non sarà più necessario inserire i propri dati personali, dunque non sarà più obbligatorio registrarsi: l’utente non avrà bisogno di nessuna identificazione. Un bel passo in avanti per il nostro Paese, terribilmente indietro rispetto a molti altri Paesi Europei in tema di tecnologia e connessione ad internet con la banda larga. Ma il decreto non è del tutto positivo: è stato infatti ridotto il gettito dei contributi per il Wi-Fi libero. Il Governo, in un primo momento, aveva deciso di stanziare 150 milioni di euro per la diffusione della connessione ad internet gratuita in tutte le città. La cifra è stata invece ridotta a 130 milioni di euro: a questo punto è davvero improbabile che il progetto di una linea d’internet di due Mega bit gratuito per tutti gli italiani, possa essere realizzato. I 20 milioni di euro che mancano, sono stati dirottati verso la televisione: infatti saranno sovvenzionate le emittenti locali.