Bloccare la localizzazione di Google.com con Chrome, Firefox, IE

firefox chrome google localizzazioneGoogle fornisce sin dalla home page del servizio di ricerca una scelta obbligata per gli utenti, cioè quello di utilizzare il motore di ricerca localizzato nel proprio paese, il che influenza moltissimo i risultati delle parole ed espressioni cercate. Alcuni utenti potrebbero essere interessati invece a risultati di provenienza professionale, andando quindi a visualizzare quelli popolari a livello mondiale: esiste una maniera di ottenere questo risultato e varia in base l browser che si utilizza.

Preliminarmente forniamo una maniera temporanea per ottenere lo scopo non dipendente dal tipo di browser, che si impiega ad esempio quando si utilizza un computer pubblico o comunque non personale. Digitare nella barra degli indirizzi la stringa google.com e premere enter; Google fornirà la homepage localizzata, ma nell’angolo inferiore destro della schermata si avrà la possibilità di scegliere l’opzione Usa Google.com; click su di essa per essere usufruire della ricerca internazionale.

Per quanto invece riguarda un fix duraturo basato sul browser che si utilizza: Chrome

  • Dirigersi in Impostazioni, Ricerca, Gestisci Motore di Ricerca,
  • Scegliere qualunque altro motore di ricerca listato e cancellare Google;
  • Scorrere verso il basso la pagina e scegliere di aggiungere un nuovo motore di ricerca;
  • Inserire Google nel nome e google.com nel campo
  • Inserire http://google.com/search?q=%s nel campo di query. Firefox.

Se si utilizza Firefox con versione precedente alla 32

  • Dirigersi nella pagina di configurazione about:config
  • Cercare la chiave “keyword.url” in cui impostare il valore a http://google.com/search?q=%s .

Se invece si utilizza Firefox 32 e successiva, o Internet Explorer, è necessario l’utilizzo di addons per il cambiamento della localizzazione di google.com

Potrebbero interessarti anche...