Xbox Live, hacker in azione: Microsoft risolve la questione
C’è voluto qualche giorno, ma alla fine Microsoft ha capito qual’era il meccanismo dell’ultima truffa che gli hacker avevano messo in piedi per inserirsi su account Xbox Live. Ma state tranquilli: non si tratta di un vero e proprio attacco hacker, ma una sorta di attacco phishing alle vostre caselle di posta. Gli hacker – spiegano i tecnici Microsoft – avevano realizzato un metodo fraudolento per fare soldi: il primo passo era quello di inviare delle mail agli utenti, mail identiche a quelle che Microsoft invia per conto di Xbox Live. L’utente, in maniera superficiale, riconoscendo la grafica delle mail Xbox, leggeva la mail e si prestava al “gioco”: la mail infatti chiedeva di loggarsi tramite un link presente nella stessa mail, al portale Xbox, per ricevere un regalo. Si trattava di un gadget per l’avatar, una DLC, un bonus: l’utente, ingolosito da questo regalo inatteso, cliccava sul link che riportava ad un portale simile al sito Xbox Live. Inserendo lì le chiavi d’accesso del proprio account Xbox Live, l’utente regalava di fatto il proprio account agli hacker, che in pochi minuti si precipitavano a svuotare – dove possibile – la carta di credito collegata all’account, acquistando Microsoft Points e girandoli ad un profilo secondario. Il profilo secondario, una volta riempito di MP (Microsoft Points), veniva venduto. Microsoft ha scoperto questo raggiro e ha deciso di punire a norma di legge gli utenti con un profilo che contenga Microsoft Points di dubbia provenienza.