Viber sfida Skype: ecco la versione desktop per Windows e Mac
Una ottima notizia per gli utenti Viber. La nota app che permette di scambiare messaggi ed effettuare chiamate gratis in modalità Voip sul nostro smartphone, diventa una comoda soluzione desktop: un programma a tutti gli effetti, compatibile con Windows e Mac. “Quello che ci rende diversi da Skype è il nostro livello di integrazione nel mondo mobile. Skype è passato dal desktop al telefonino. Viber invece sta passando da mobile a desktop, con implicazioni fenomenali per l’utente”, spiega il CEO di Viber Marco Talmon. Cosa cambierà adesso? Per gli utenti mobile è sicuramente una comodità in più: adesso potranno utilizzare Viber anche dal loro pc, in questo modo continuando una conversazione iniziata sul cellulare o viceversa. La vera innovazione riguarda però la possibilità di portare una chiamata dal nostro computer al cellulare: potremo trasferire una chiamata in corso dal desktop a un dispositivo mobile con connessione Wi-Fi, senza dover interrompere la conversazione. Inoltre, spiega il CEO di Viber, l’applicazione invierà notifiche a tutti i dispositivi dell’utente: in caso di ricezione di messaggio, lo stesso sarà letto solo dal dispositivo attivo, ma il messaggio comunque sarà inviato anche all’altro dispositivo. Il CEO di Viber Marco Talmon ha inoltre evidenziato come in questi ultimi giorni, Viber abbia raggiunto una quota eccezionale: 200 milioni di utenti, tanti quanti WhatsApp. A differenza di WhatsApp però, Viber resterà fruibile gratuitamente.