Undela, ripristina file cancellati anche su dispositivi portatili
Può capitare a tutti di sbagliare, molti errori sono “recuperabili” in ambito di computer, grazie al tasto Annulla. Ma non tutti. Per esempio se cancelliamo un file da un pen drive, o direttamente dal cestino, sappiamo bene che quel file è irrecuperabile. Non esiste una funzione di recupero file in ambiente Windows, una funzione integrata al sistema operativo che ci possa permettere di effettuare il recupero dei file eliminati e cancellati permanentemente dal pc. Ma esiste una risorsa supplementare, un software che ci permetterà di recuperare i file che crediamo perduti: si tratta di Undela, software gratuito e disponibile per tutti i sistemi operativi Windows. Il programma è in grado di lavorare su diverse tipologia di memoria, come i file system NTFS, NTFS5, FAT12, FAT16, FAT32 e XFS. Ci permetterà dunque di ripristinare i file eliminati in ambiente Windows, sia sull’hard disk fisso che su quelli portatili, come hard disk esterni o ancora pen drive. L’interfaccia permetterà all’utente di eseguire queste operazioni in maniera molto rapida e smeplice: potremo effettuare una analisi della piattaforma, una scansione sul disco. Dalla scansione potremo scoprire quali sono i file che abbiamo eliminato e decidere quali recuperare. Possiamo scaricare Undela da questo link: il software è gratuito e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows, sia a 32-bit sia a 64-bit.