Telegram lancia Bot 2.0: muta l’interfaccia grafica

Le applicazioni di messaggistica istantanea, Telegram e WhatsApp soprattutto, sono molto importanti perché ogni giorno vengono inviati milioni se non miliardi di messaggi e  perché è molto facile, intuitivo e veloce comunicare tramite queste applicazioni. Telegram ha deciso di mutare alcune caratteristiche che però è destinato a modificare in modo abbastanza radicale l’interfaccia utente. Effettuare modifiche di questo tipo potrebbe essere sempre un azzardo visto che non tutti potrebbero gradire i cambiamenti. La modifica principale che verrà inserito il Bot 2.0, vediamo un attimo quali sono le specifiche tecniche inserite in questa nuova versione.

Dopo l’introduzione della piattaforma Bot 2.0, è stato reso più facile per gli sviluppatori creare dei bot per questa applicazione. Questo significa che vi saranno bot molto più creativi mentre gli utenti si ritroveranno in mano con molte più funzionalità. Per dimostrare la potenza di una tra le migliori applicazioni di messaggistica istantanea, Telegram ha introdotto alcuni nuovi bot:

  • @music: consente di riprodurre un buon numero di canzoni gratuite di musica classica;
  • @youtube: permette agli utenti di cercare ed inserire video youtube e se si accede al proprio account del famoso social network di condivisione dei video, l’utente avrà altre interessanti opzioni;
  • @sticker: dà la possibilità di usare un maggiore numero di sticker anche se non installati nell’applicazione. Sarà inoltre facilitato l’accesso a questi;
  • @foursquare consente di trovare, basandosi sulla propria posizione, alcuni luoghi d’interesse ed inserirli nella chat.

Naturalmente ve ne sono altri ma questi possono essere considerati i migliori. La piattaforma Bot 2.0 di Telegram migliorerà sicuramente la sua posizione tra le applicazioni di messaggistica istantanea.

Potrebbero interessarti anche...