Presto, il sistema operativo rapido

La famosa azienda “Xandros” ha creato il suo sistema operativo OEM per l’Eee PC, una versione un po’ particolare di Linux: il suo nome è PRESTO. Presto non è il solito sistema operativo che siamo abituati a conoscere. Mira a conquistare i possessori di un laptop su cui gira Windows, ovvero un notebook che viene usato soprattutto per lavoro, e che quindi va trasportato spesso fuori casa e va continuamente aggiornato.La sua caretteristica principale infatti è l’immediata velocità, non solo nel compiere azioni, ma anche nell’avvio del sistema, rapidissimo (pensate che può rrivare a 2 secondi di tempo).

Presto non crea alcuna partizione aggiuntiva sul vostro HD, e convive perfettamente con Microsoft nella cartella Program Files. Dopo che avrete scaricato ed istallato questo sistema operativo potrete decidere sempre se mantenerlo o meno, passando a Microdoft nuovamente. Presto è una versione super snella di Linux, che verrà caricata sulvostro computer al posto di Windows. Esso è in grado di accedere a tutti i file di Windows, di navigare su Internet con Firefox, accedere ai servizi di Instant Messaging e VoIP e persino di usare i vostri file di lavoro grazie alla sua copia di OpenOffice. Se avete delle necessità speciali, c’è un sistema di gestione dei pacchetti tramite web app.

Questo software funziona bene sui vecchi laptop e sui netbook, meglio di WUBI, e il suo unico “difetto” è che si tratta di un sistema operativo commerciale, che costa circa 20 dollari.

Potrebbero interessarti anche...