Leyo, nuovo dispositivo multimediale

Leyo

Dopo le solite chiavette USB o schede di memoria, i vecchi lettori MP3, i successori lettori MP4, gli attuali iPod e i cellulari tuttofare, ecco un nuovo dispositivo per la gestione dei file multimediali, il suo nome è Leyo. Questo nuovo dispositivo è dotato di uno schermo nella parte superiore, e un lettore di impronte digitali più in basso, oltre ad un altro unico pulsante.

Questo dispositivo nasce da un’ idea molto buona, e anche se non è innovativo (nel senso che non segna una rivoluzione di altissimo grado) come altri dispositivi che hanno segnato veramente una tacca importante della storia della tecnologia, sarà di alto interesse a tutti i geek in ascolto.

Questo aggeggino è anche in grado di leggere un eventuale scheda di memoria in MicroSD eventualmente inserita, anche se permette di memorizzate foto, musica, biglietti da visita e qualsiasi altro file nei 16GB di memoria interna; ma la sua capacità più grande è quella di avere una velocità di trasferimento elevatissima, tramite il wireless Ultra WideBand, oppure semplicemente con un cavetto di connessione USB.

Per trasferire file basterà dunque un piccolo movinmento della mano, e immagini, video, musica e altro, anche molto pesanti.
Questo sito riporta informazioni come trasferimento di immaigni in 3 Mb in 3 decimi di secondo, e pesanti video in meno di 20 secondi.

Insomma, se siete dei veri geek non potrete che innamorarvi immediatamente della nuova idea per inviare e ricevere file multimediali, e tutto questo con un costo di poco inferiore ai 180 euro, che tenendo conto dei 16 Gb di memoria interna, lo schermino, il lettore di impornte digitali, e la sviluppatissima tecnologia di invio / ricevimento file, non è poi così alto.

Potrebbero interessarti anche...