Le app a cui non si può rinunciare

 

appsL’universo della tecnologia sta diventando sempre più affascinante per milioni di italiani. Lo dicono soprattutto i numeri di vendita di smartphone e tablet nel nostro Paese. Possiamo trovare sul mercato device accessibili con un budget piuttosto ridotto, fino ad arrivare a top di gamma che sfiorano anche i 1000 euro. Una cosa in comune tutti questi prodotti ce l’hanno: le applicazioni. Avete capito bene, non importa se il vostro smartphone o tablet non sia un top di gamma, avrete comunque la possibilità di utilizzare le stesse app di un iPhone appena uscito. Proprio sulla questione applicazioni vogliamo focalizzare quest’oggi la nostra attenzione. Capita sempre più spesso di acquistare un device mobile ma di non riuscire ad individuare le giuste app che possono fare al nostro caso. Qualche amico ci consiglierà app di giochi da scaricare, qualche altro app di notizie, ma nessuno ci dirà davvero quali sono quelle applicazioni che non possono mai mancare sul nostro smartphone. La nostra sfida di oggi è proprio questa, cercare di facilitare la vita ai nostri lettori che sono alla ricerca di app interessanti. In questa prima puntata abbiamo scelto per voi due applicazioni, che potremmo considerare quasi agli antipodi, ma che siamo certi risulteranno utilissime a tantissimi di voi.

Per i possessori di iPhone e iPad crediamo che l’app migliore per gestire il proprio lavoro anche quando si è fuori dall’ufficio è Pages. App lanciata direttamente dalla Apple insieme la suite iWork nel 2010 in concomitanza con la presentazione dell’iPad, si tratta di un software di scrittura molto simile a più conosciuto Microsoft Word. Per chi poi utilizza un pc in ufficio, niente paura, i file saranno tutti completamente compatibili in quanto potranno essere salvati sia in formato .doc che .docx. Per chi ha poi dei tempi ristretti e necessita di documenti più strutturati Pages propone numerosi template già preimpostati che dovranno essere soltanto personalizzati secondo le proprie esigenze. Il prezzo per il download di Pages da Apple Store è di 8,99 euro, una spesa piuttosto irrisoria per tutto quello che propone.

Cambiamo totalmente argomento cercando di accontentare tutti gli amanti delle scommesse sportive online che in Italia sono davvero moltissimi. A nostro avviso c’è un’app che più di tutte merita di essere menzionata. Oltre alle innumerevoli recensioni positive che abbiamo letto siamo venuti a conoscenza di alcuni aspetti molto interessanti. Stiamo parlando di Paddy Power, l’app sviluppata dal noto bookmaker irlandese che è stata la prima ad essere lanciata nell’Apple Store da un’agenzia di scommesse. Paddy Power può essere considerato come una sorta di precursore del mercato mobile e per questo motivo abbiamo deciso di premiarlo. Con quest’app oltre a piazzare scommesse singole, multiple e live è possibile consultare risultati in tempo reale, statistiche di gioco, quote sui maggiori sport come calcio, volley, tennis, basket e motori. Ma non finisce qui. Il Bonus di Paddy Power, conosciuto ai più come Power Bonus, è ormai un must. Per chi volesse entrare nel mondo di questo bookie irlandese non deve far altro che accedere allo store e scaricare gratuitamente l’app di Paddy Power.

 

Potrebbero interessarti anche...