Installare Applicazioni .ipa su iPhone
I file .ipa costituiscono il formato delle Apps di iPhone: questi file però non possono essere aggiunti normalmente tramite un’importazione di dati come si farebbe con un cellulare Nokia. L’iPhone infatti permette di installare applicazioni solamente se sono scaricate direttamente dall’App Store. Può capitare però di voler personalizzare maggiormente l’iPhone o aggiungere altre applicazioni che non si potrebbero altrimenti installare: esistono per questo gruppi di programmatori non ufficiali e non riconosciuti da Apple che si occupano di rendere possibile lo sblocco del cellulare e, quindi, di installare ciò che si vuole. Queste operazioni invalidano la garanzia, ma è un prezzo che molti sono disposti a pagare pur di “hackerare” il proprio cellulare.
Come abilitare l’iPhone all’esecuzione dei file .ipa
Come abbiamo detto, di deafult l’iPhone esegue solo i file scaricati dall’App Store. Dopo avere eseguito il Jailbreak (guida per sbloccare l’iPhone), è necessario installare AppSync 3.1: basta aggiungere a Cydia la repository http://cydia.hackulo.us.
Quindi è bene risincronizzare le Apps. Ora sarà possibile aggiungere all’iPhone file .ipa.
Come installare file .ipa
I file .ipa devono essere scaricati dal computer e quindi trasferiti sull’iPhone, che deve essere collegato ad iTunes. Per questo verificate di avere l’ultima versione di iTunes e scaricate tutte le applicazione che volete da Appulo.us (se vi viene richiesta una password fate affidamento a questa guida per evitare la password di Appulo). Una volta scaricati i file .ipa corrispondenti all’applicazione desiderata, avviateli normalmente tramite doppio click: verranno aggiunti automaticamente alla libreria di iTunes, quindi sincronizzate l’iPhone e l’App desiderata sarà presente.
In caso di necessità, chiedete nei commenti.