Il nuovo Windows Live HotMail sfida GMail

Durante la presentazione del nuovo prodotto mail di Microsoft, Windows Live HotMail – Wave 4, il paragone con Gmail è nato spontaneamente. Tutte le funzioni che verranno implementate da Microsoft servono per tenere il confronto con uno fra i client di posta più utilizzati al mondo. Dunque serve superare o quantomeno offrire più o meno lo stesso tipo di servizio, sperando che la nuova utenza possa scegliere Windows Live HotMail – Wave 4: questo il pensiero principale della Microsoft. Passiamo in rassegna il paragone delle funzioni base presentate ieri:
1) Spazio: se Gmail è in espansione, lo spazio di Hotmail Wave 4 è illimitato
2) Allegato: il limite degli allegati Gmail è di 25MB, doppiato da Wave4 (50 MB).
3) Limite allegato per mail: il “peso” degli allegati totali di una mail resta 25MB su Gmail, qui su Hotmail arriva a 10GB.
4) Instant Messenger integrato: Google Chat non può controbattere alla potenza e diffusione di Windows Live Messenger.
5) Browser Mobile: possibile usare il cellulare per entrambi gli operatori.
6) Sincronizzazione Mobile: entrambi ci permettono di sincronizzare la posta tramite cellulare.
7) Microsoft Office Web Apps: particolarità che possiede solo Windows Live HotMail – Wave 4, qualora riceverete un documento Office, sarà possibile aprirlo e stamparlo o consultarlo, senza l’obbligo di aprire il singolo programma, tutto sarà possibile sulla stessa pagina della mail.
8) Social Network: Windows Live HotMail – Wave 4 offre la possibilità di consultare, aggiornare tutti i principali social network usati al momento, Facebook e Twitter compresi.
Infine entrambi concedono la possibilità di contrassegnare mail importanti con stelle o segnali di riconoscimento.
Alla fine dell’analisi, è chiaro che Microsoft mette sul piatto un servizio migliore – almeno sulla carta – di Gmail: ma è chiaro che finchè non sarà possibile testarlo, non ci può essere una controprova. Dunque non ci resta che attendere che il “prodotto” sia disponibile per poterne valutare effettivamente il vero valore!

Pietro Gugliotta

Potrebbero interessarti anche...