Ebook, quali sono i migliori software per leggerli?
L’arrivo degli ebook ha portato grossi scompensi nel mercato del libro: cosa è un ebook? E’ un libro in formato elettronico (o meglio digitale). Si tratta quindi di un file consultabile su computer, telefonini di ultima generazione, palmari ed appositi lettori digitali. Il termine deriva dalla contrazione delle parole inglesi electronic book, viene utilizzato per indicare la versione in digitale di una qualsiasi pubblicazione. Ora, tutto ciò porterà sicuramente gravi perdite nel mercato economico dei libri cartacei, le vendite si sa, sono già in calo. Tutto ciò va a favore dell’acquisto di libri in versione digitale, sicuramente preferiti da un pubblico piu giovane. Ma quali sono i migliori software per poter leggere gli ebook? Ecco una lista di possibili soluzioni:
1) Nei mesi scorsi vi avevamo suggerito un ottimo programma gratuito, MartView. Potete leggere una recensione ed una breve guida sulle funzioni di MartView cliccando su questo link.
2) Lucidor: è un programma che supporta e-book in formato di file EPUB e cataloghi in formato OPDS. Lucidor funziona su Linux, Windows e Mac OS X. Potete scaricarlo dal sito ufficiale.
3) Calibre: software gratuito ed opensource, vi permetterà di creare una libreria di ebook, oltre a farvi leggere senza problemi i vostri libri digitali. Si occupa anche di gestire e convertire altri file in ebook. Calibre funziona su Linux, Windows e Mac OS X. Potete scaricarlo dal sito ufficiale .