Come disabilitare la Mini Toolbar di Office

mini toolbar office 2013Microsoft ha ascoltato gli utenti Windows e cambiato Office 2013 secondo le indicazioni ricevute, in maniera da accontentare le richieste più pressanti. Dando una occhiata ad Office 2013 infatti si può vedere che ogni cosa che potrebbe servire all’utente per realizzare un documento di testo, un foglio excel o una presentazione ben strutturati e formattati è sempre a portata di mano. Ciò che è in aggiunta è che presenta anche diverse opzioni per l’auto completamento e la presenza di pop-ups di aiuto che rendono le operazioni riguardanti lo stile e la composizione dei documenti molto più semplice.

Detto questo, è però innegabile che la Mini Toolbar che ogni tanto si presenta sulla interfaccia di lavoro è piuttosto fastidiosa. Per disattivarla è sufficiente cliccare sul menù File nell’angolo superiore destro.

  • Gli utenti di Office in versione precedente devono invece cliccare sul pulsante Office; nel menù File si vedrà la lunga lista di sotto menu, tra i quali selezionare Opzioni;
  • Nella nuova finestra sono presenti le opzioni di configurazione;
  • Nella tab Generale, sotto le opzioni di Interfaccia Utente è presente l’opzione abilitata:
  • “Mostra Mini Toolbar”: togliendo la spunta e confermando con OK si avrà ragione del fastidioso popup che non si presenterà più ogni volta che si effettua una selezione.

Il metodo illustrato funziona per ogni applicazione appartenente alla suite Office, ed è invertibile seguendo i medesimi passaggi ed abilitando la selezione.

Potrebbero interessarti anche...