Come creare variabili d’ambiente personali in Windows
Windows presenta una serie di variabili predefinite come %tmp% che possono essere utilizzate dall’utente quando si trova in particolari applicazioni del sistema operativo come Windows Explorer, o la command line. Ciò che gli utenti Windows solitamente non sanno riguarda la possibilità di aggiungere variabili personali in maniera molto semplice, che aiutano a rendere l’apertura delle cartelle più rapida, o a risparmiare tempo quando ci si vuole riferire ad esse, evitando di scrivere interi percorsi file. Per testare come lavorano tali variabili, lanciare Windows Explorer e digitare %tmp% enlla barra degli indirizzi del navigatori: Windows mostrerà quindi la cartella temporanea riguardante l’account utente attualmente in uso. Alcuni nomi di variabili comuni che esistono di default sono i seguenti (assumendo che Windows sia installato nella partizione C: e che il sistema operativo sia Windows 7, in caso contrario i riferimenti potrebbero cambiare leggermente):
%ALLUSERSPROFILE% lancia C:\ProgramData
%APPDATA% carica c:\Users\<nomeutente>\Data\Roaming
%PROGRAMFILES% carica “c:\program files”
%USERPROFILE% carica c:\Users\<nomeutente>\
%TEMP% mostra il contenuto di C:\Users\<nomeutente>\AppData\Local\Temp
%WINDIR% carica c:\windows
Per impostare le proprie variabili personali:
Lanciare il pannello di controllo Sistema; Localizzare le impostazioni avanzate di sistema e cliccare sul link, lanciando così le proprietà di sistema;
- Cliccare sul pulsante riguardante le Variabili d’Ambiente;
- Qui saranno listate le variabili utenti e le variabili di sistema attualmente in uso;
- Cliccare sul pulsante “Nuovo”;
- Aggiungere il nome di una variabile; aggiungere il percorso compreso al quale la variabile deve riferirsi;
E’ possibile aggiungere un numero indefinito di variabili; una volta completata l’operazione, confermare tutto e riavviare il pc. Una volta riavviato, entrare nuovamente in Windows Explorer e testare la nuova variabile includendola in % % ad esempio %musica%.