Come avviare Windows in modalità Sicura: metodo estremo

avvio modalità sicura safe mode windows 10Microsoft ha investito moltissime risorse nel cercare di rendere l’operazione di Windows 8 la più veloce ed efficiente possibile, con ottimi risultati specie nei confronti delle versioni precedenti del sistema operativo. Uno degli aspetti negativi di questa scelta è tuttavia quella di rendere complicato l’accesso all’avvio del sistema operativo in Safe Mode (Modalità Sicura).

Questo tipo di funzionamento è utile per risolvere problematiche legate al funzionamento del sistema operativo: è importante averla a disposizione ad esempio quando si desidera disinstallare un software che sta dando problemi all’intero pc, e che blocca il normale funzionamento del sistema operativo.

Tradizionalmente, la maniera per accedere alle opzioni di avvio di Windows per scegliere poi quella Safe è premere F8, ma con Windows 8 i tempi di caricamento sono così brevi che potrebbe essere necessari più tentativi per riuscire a sbloccare il menù. Le opzioni a questo punto sono due: avviare il sistema con un disco di ripristino, o trovare una opzione del sistema operativo differente. Per Windows 8 e 10 il metodo più semplice è quello di tenere premuto il pulsante Shift mentre si sceglie l’opzione di riavvio del pc dallo schermo di login o, se questo non fosse possibile, premere il pulsante di reset del pc mentre il sistema si sta ancora avviando. In questa maniera, si dovrebbe visualizzare il menù avanzato di avvio dato che il sistema si accorge che il precedente tentativo di avvio non è andato a buon fine.

  • Dalla schermata di avvio avanzato si sceglie poi Risoluzione problemi, Opzioni Avanzate, Impostazioni di Avvio, ed infine Abilita Modalità Sicura.

Il metodo descritto non è comodo e non è consigliabile eseguirlo spesso, ma funziona nei casi di emergenza.

Potrebbero interessarti anche...