Aggiornamento Flash Player migliora sicurezza informatica
Come promesso da Adobe, è stato rilasciato un nuovo aggiornamento al Flash Player alla versione 21.0.0.242 che porta una serie di miglioramenti alla sicurezza informatica. E’ stato quindi caldamente consigliato agli utenti di scaricare Flash Player per migliorare sensibilmente la sicurezza del proprio sistema informatico. A quanto pare, Adobe è interessata a rilasciare un’importante numero di fix sulla sicurezza del software ma qualche giorno dopo il rilascio dell’aggiornamento di Windows 10, probabilmente per avere la massima compatibilità col sistema operativo modificato del nuovo codice.
L’aggiornamento Flash Player è un modo per risolvere l’exploit zero day, che sarà compreso tra i venticinque correzioni per i problemi di sicurezza. Quindi scaricare Flash Player con gli aggiornamenti è importante visto che è stato, in precedenza, impedito l’ingresso nelle macchine ospiti di due malware della famiglia ransomeware: il Locky ed il Cerber. Ma il lavoro di Adobe è a più ampio respiro cercando di risolvere problemi di sicurezza informatica in tutte le sue applicazioni come, per esempio Coldfusion e ben novantadue criticità in Acrobat Reader.
L’aggiornamento Flash Player è un grande passo in avanti per questa applicazione che, ad oggi, fa discutere tutti riguardo la sicurezza informatica. Alcuni importanti aziende hanno deciso di allontanarlo dai propri siti ma rimane un importante strumento per il Web. E’ possibile già da ora scaricare Flash Player già aggiornato per tutti i principali sistemi operativi: Linux, Windows e Mac quindi se non lo avete già fatto cercate di ottenere il software il più presto possibile.