Amazon Photos è il recente servizio introdotto dalla nota società, che ad un costo decisamente concorrenziale permette di archiviare foto e video.
L’accesso alla piattaforma viene incluso gratuitamente a tutti i clienti Prime, con uno spazio di archiviazione di 5 GB già disponibile.
A causa delle recenti scelte di Google Photo che dallo scorso 1 giugno ha incluso le foto di backup dei dispositivi Android sulla soglia dei 15 GB, la piattaforma capitanata da Jeff Bezos ha guadagnato numerosi iscritti.
Proprio come avviene per i servizi offerti dal colosso di Mountain View, anche i contenuti di Amazon Photos sono accessibili attraverso il Drive della stessa piattaforma.
Le due funzioni non sono però da confondere tra loro, anche se condividono la stessa quantità di memoria di archiviazione.
Amazon Photos: come funziona
Proprio come avviene all’interno delle piattaforme di Google ed Apple, anche l’interfaccia di Amazon presenta simili peculiarità.
All’interno di Amazon Photos è infatti possibile caricare foto e video in modo pratico e veloce, tutto attraverso molteplici modalità: PC via browser, applicazione Desktop dedicata per Windows e MacO, applicazione Android o iOS.
I formati supportati sono JPEG, PNG ed MP4, mentre tutti quelli che differiscono possono essere caricati su Amazon Drive e non saranno visualizzati su Photos.
E’ possibile creare Album e Storie con i contenuti multimediali caricati attraverso la piattaforma, suddividendoli quindi in modo ordinato e semplici da trovare.
Presente anche un Archivio di Famiglia, uno spazio privato in cui è possibile inserire foto di famiglia e condividerlo con un massimo di 5 persone.
Infine è presente il Cestino che applica una suddivisione per Foto e Video, oppure Album ed effettua una cancellazione definitiva automatica dopo 30 giorni.
Amazon Photos: pacchetti e costi
Per i clienti Prime che pagano il costo mensile o annuale del servizio vengono inclusi 5 GB come spazio di archiviazione per file e video.
Tuttavia viene garantito lo storage illimitato per le foto a piena risoluzione, diversamente da quanto di recente modificato da Google.
Se invece necessitate di maggiore spazio per l’archiviazione di video o file in generale, viene proposto un lungo elenco di pacchetti adatti ad ogni esigenza:
- 100 GB: 14 ore di video HD 1080p a 19,99 euro l’anno;
- 1 TB: 140 ore di video HD 1080p a 99,99 euro l’anno;
- 2 TB: 280 ore di video HD 1080p a 199,98 euro l’anno.
La lista continua sulla pagina dedicata, arrivando fino al pacchetto da 30 TB al costo di 2997,70 euro l’anno.
Ci teniamo comunque a precisare che lo spazio di archiviazione acquistato non riguarda soltanto Amazon Photos, ma anche il servizio Drive che ne condivide lo Storage.