Il famoso produttore di chip ha rivelato le date del suo Tech Summit 2021 in cui probabilmente annuncerà lo Snapdragon 898.
Si tratta del nuovo processore di casa Qualcomm che verrà dedicato ai migliori smartphone Android che saranno presenti sul mercato nel corso del 2021.
L’atteso evento si svolgerà dal 30 novembre al 2 dicembre e, se la società seguirà il trend degli eventi passati, il lancio del chip sarà fatto al primo giorno disponibile.
Purtroppo non ci sono altre informazioni o dettagli, la società pare voglia mantenere tutto segreto fino alla fine.
Snapdragon 898: ciò che sappiamo oggi
Secondo le voci emerse fino ad ora, il numero di modello del chip è SM8450 ed utilizzerà il design Arm dei suoi ultimi predecessori.
Uno smartphone Android alimentato da questo nuovo Snapdragon 989 è stato apparentemente individuato di recente attraverso le note piattaforme di benchmarking.
Da quanto rilevato, sembra che il core principale sia un Cortex X2 e funzioni a 3,99 GHz, altri tre mid-core saranno basati invece su Cortex-A710 con un clock di 2,5 GHz.
Infine vi sono 4 core Cortex-A510 con una frequenza di 1,79 GHz, il tutto affiancato da una GPU Adreno 730 che si occuperà del comparto grafico.
Secondo quanto trapelato fino ad ora pare che il chip sarà realizzato sulla base del processo produttivo a 4 nm di Samsung, che dovrebbe renderlo più veloce.
Migliora poi l’efficienza, almeno dal punto di vista energetico rispetto al predecessore Qualcomm Snapdragon 888 realizzato con un processo produttivo a 5 nm.
Secondo alcuni test di benchmarking trapelati in rete, pare che il chip abbia raggiunto ben 1200 punti in single-core e 3900 in multi-core.
Qualcomm probabilmente ottimizzerà ulteriormente il chip prima della presentazione ufficiale, quindi tali punteggi aumenteranno leggermente.
Per fare un chiaro confronto, ricordiamo che il noto Samsung Galaxy Z Fold 3 alimentato dal chip Snapdragon 888 ha ottenuto 1113 e 3538 punti nello stesso test.
Alcune figure del settore affermano che sarà Xiaomi la prima azienda a rilasciare sul mercato il primo smartphone Android con chip Snapdragon 898, seguita subito da Motorola.