Samsung nel corso degli ultimi anni non ha spinto molto sulle tecnologie di ricarica, infatti sembra che con la serie Galaxy S22 abbia intenzione di mantenere le stesse politiche.
Diversamente da Xiaomi e Oppo che hanno superato la barriera dei 100 W nelle tecnologie di ricarica rapida anche senza fili, i prossimi top di gamma del colosso sudcoreano potrebbero ancora mantenersi al di sotto dei 30 W.
Il trio dei Galaxy S22 è infatti passato da alcune ore presso il noto ente di certificazione cinese 3C, proprio qui infatti vengono mostrati i dettagli sulle velocità di ricarica.
I numeri di modello dei tre nuovi smartphone Android sono rispettivamente SM-S9080, SM-S9060 e SM-S9010 e supportano la ricarica da 25 W (9V, 2,77 A) ben 3 volte più lenta rispetto a quella proposta dalla concorrenza.
All’interno dell’elenco fornito dall’ente di certificazione vi è il modello di caricatore EP-TA800 fornito in dotazione. quello preferito da Samsung già da circa due anni.
Galaxy S22: ricarica troppo lenta?
La notizia per i fan del brand sarà sicuramente deludente, specialmente per gli appassionati della ricarica rapida.
Vale la pena notare che nonostante il caricatore in dotazione sarà limitato a 25 W, la stessa azienda sudcoreana offre anche aftermarket alimentatori fino a 45 W.
Tra questi vi sono quelli di Note 10 Plus e Galaxy S20 Ultra, tra i flagship più venduti per i professionisti nel corso degli anni precedenti.
Bisogna dire però che Samsung non si è mai concentrata particolarmente sulla velocità di ricarica per i suoi top di gamma, quindi la stessa filosofia potrebbe essere adottata per la serie Galaxy S22.
Già alcuni mesi fa i futuri top di gamma sono stati avvistati presso la 3C, fornendo anche dettagli tecnici sulla batteria.
In particolare, soltanto Galaxy S22 Ultra sarà destinato ad una batteria da ben 5000 mAh, mentre i fratelli minori potrebbero doversi accontentare di batterie con capienza inferiore.