Oggi un po’ ovunque si parla di criptovalute, che sono nate con l’intento di aggirare il controllo dello Stato e delle Banche. Ma pare che dietro di loro non si nasconda la Zecca di Stato, piuttosto un consistente gruppo di ideatori che, sta provando a far ingranare questa tecnologia all’avanguardia.
Tra le criptomonete di tutto il mondo ce n’è una made in Italya, chiamata Multiversum, una tecnologia blockchain di quarta generazione atta a sviluppare un Crypto Database Relazionale.
Multiversum: la criptovaluta italiana e le sue peculiarità
Al contrario di altre criptovalute, Multiversum è stata definita dagli stessi creatori una blockchain di quarta generazione dal momento ne rivoluziona il concetto stesso. Il tutto lo fa portandosi oltre il mondo delle criptovalute. A dare spiegazione chiara del concetto è stato lo stesso Andrea Taini, Founder e Visioner di Multiversum, che ha detto: “Dei circa 1500 prodotti crypto sul mercato, non più di una dozzina sono protocolli complessi, altre sono solo monete speculative. Di queste nessuno gestisce i dati come vorrebbe fare Multiversum”.
Questo dunque significa niente speculazioni. Lo scopo dei suoi ideatori è quello di creare un Crypto Database Relazionale ossia un sistema fatto per relazionare i diversi tipi di dati per fare operazioni complesse. Con questa criptovaluta, infatti, i dati possono essere gestiti in modo più efficace e veloce, ma in particolare più sicura e tracciabile. Dunque non serve dire, che proprio per questa sua particolarità Multiversum sta provando sempre più a farsi strada nel mondo industriale, istituzionale e finanziario. Si va ben oltre dunque il bisogno di imparare come imparare a fare trading con le semplici criptovalute. Qua si va ben oltre.
Criptovalute, Multiversum: che valore ha?
Ma se è così innovativa, quali sono i valori reali di Multiversum? Grazie al finanziamento attraverso il meccanismo delle ICO e grazie ai finanziamenti provenienti da ogni parte del mondo, la criptovaluta in questione, in pochi mesi cioè nella fase di Pre-Ico che si è aperta a marzo, è stata in grado di raccogliere ben 9 milioni di dollari. I suoi creatori vogliono però toccare un obiettivo molto particolare ossia quota 35 milioni di dollari di hard cap. Non si sa se ne saranno in grado ma la scadenza è data per il prossimo 10 giugno. In precedenza pare che lo scopo fosse di raggiungere quota 65 milioni, ma tale tetto è stato calato durante il primo periodo
E per quel che concerne il tornaconto degli investitori, chi ha deciso di dare fiducia a Multiversum ha avuto token MTV con cui avrà la possibilità di pagare i servizi offerti da Multiversum. Oltre a ciò la start-up ha dato la massima garanzia che devolverà in beneficenza l’1% dei fondi ricevuti. Finita la raccolta si Multiversum potrà raggiungere il prossimo obiettivo: scalare la top ten. Al primo posto della classifica vi è Bitcoin con 135 miliardi di dollari di Bitcoin ma verso il fondo ci sono pure i 3,5 di Monero. Il divario delle criptovalute in top ten è molto largo e poter scalare una posizione non pare sia così difficile.