L’AGCM, Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, nella giornata di ieri, mercoledì 11 aprile del 2018, ha reso noto con un comunicato d’aver inflitto una pesante sanzione a carico della società Wind Tre S.p.A..
Multa Antitrust a Wind Tre su servizi di connettività in Fibra
La multa, per un ammontare complessivo che è pari a ben 4.250.000 euro, è stata inflitta dall’Antitrust citando ‘informazioni ingannevoli ed omissive sulla fibra ottica‘.
La sanzione a carico di Wind Tre S.p.A. è stata decisa dall’Autorità nell’adunanza del 28 marzo 2018 sulla base di omissioni ed informazioni ingannevoli su due tipologie di servizi, quelli di navigazione in mobilità commercializzati con il marchio ‘3’, e quelli di connettività ad Internet con tecnologia in Fibra ottica in accordo con quanto recita una nota.
Sanzione milionaria a carico di Wind Tre, ecco le pubblicità incriminate
In accordo con quanto riportato da IlFattoQuotidiano.it, le pubblicità che hanno condotto l’Antitrust ad intervenire ed a multare Wind Tre sono “Free Unlimited Plus” e “Naviga senza pensieri alla massima velocità con la rete 4G Lte di 3”. In base ai rilievi dell’Autorità la società non avrebbe segnalato in modo chiaro, tra l’altro, i costi aggiuntivi previsti al momento del consumo di traffico dati extra soglia.
Il comportamento omissivo ed ingannevole di Wind Tre, nel proporre i servizi di connettività, sempre secondo i rilievi ed i giudizi dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, risulta essere aggravato ‘dall’importanza del settore economico interessato’, ovverosia un settore che è ‘caratterizzato da modelli di consumo ed esigenze degli utenti che stanno mutando radicalmente a fronte di una crescente offerta di servizi digitali’.