Sistema pubblico di identità digitale, come ottenere ed a cosa serve Spid
Sistema pubblico di identità digitale, come ottenere ed a cosa serve Spid

Fino alla data del 30 luglio del 2017, salvo proroghe, con Passa a Postemobile è possibile avere 500 crediti da utilizzare in tutta libertà per le chiamate e/o per gli Sms, e 5GB di traffico incluso per navigare in Internet. Il tutto, ogni quattro settimane, al costo di soli 7 euro anziché 12 euro grazie alla promozione che è stata lanciata da Postemobile sul Piano Creami WOW 5GB per tutte le nuove Sim ricaricabili che, senza vincolo di portabilità, saranno acquistate online entro e non oltre la data del 30 luglio 2017 come sopra accennato.

Nel dettaglio, i 500 credit si possono utilizzare non solo per le chiamate e per gli Sms, ma anche per navigare sul web, mentre il bundle da 5GB, corrispondente a 5120 credit, è utilizzabile solo ed esclusivamente per Internet. Per la navigazione alla velocità dell’internet 4G, PosteMobile ricorda che è necessario che il cliente sia in possesso di uno smartphone 4G, e che si trovi in un’area con la copertura 4G della SIM PosteMobile.

Attivando la nuova Sim il costo della scheda è di 15 euro, ma si recuperano subito visto che arriverà al proprio domicilio con 15 euro di traffico telefonico incluso. Postemobile, inoltre, fa presente che la spedizione della scheda Sim è gratuita con il pagamento in contanti alla consegna da parte del corriere.

I clienti che sottoscrivono il piano Creami WOW 5GB di Postemobile possono controllare e verificare in qualsiasi momento i credit residui. Per farlo si può utilizzare l’App PosteMobile, si può chiamare al numero 160 l’assistenza clienti, oppure dal sito Internet postemobile.it accedendo alla propria area personale con la username e la password. In alternativa i credit residui si possono controllare anche effettuando una chiamata al Servizio Fai da Te digitando il 40.12.12.