WhatsApp a pagamento per le aziende, la nuova trovata di Zuckerberg
WhatsApp a pagamento per le aziende, la nuova trovata di Zuckerberg

Il sito specializzato in news legate alla tecnologia Engadget ha reso noto che è già arrivata una grossa novità per gli utenti Android di WhatsApp, e presto arriverà pure per il sistema operativo iOS, ovverosia per i possessori di iPhone. Nell’ultimo aggiornamento dell’applicazione di messaggistica istantanea, e di chiamate vocali, gli utenti potranno d’ora in poi condividere non solo le foto, i video ed i file in pdf, ma anche qualsiasi altro tipo di file o documento.

La novità su WhatsApp riguarda tutti coloro che utilizzano l’applicazione nel mondo, ovverosia oltre 1 miliardo di persone delle quali 22 milioni sono residenti in Italia. Sull’invio di qualsiasi tipo di file, inoltre, la società dell’omonima applicazione ha fatto presente che le dimensioni di ogni file inviato, includendo ad esempio pure le cartelle compresse, non potranno superare la soglia dei 100 Megabyte.

In accordo con quanto riportato dall’Agenzia di Stampa Ansa.it, con il nuovo aggiornamento di WhatsApp sono state introdotte anche altre novità, e tra queste quella per cui, quando si inviano immagini condivise, l’applicazione non effettuerà la compressione ma le invierà nella loro qualità originaria.

Inoltre, viene introdotta la funzione di selezione del testo al fine di modificare le parole in corsivo, in grassetto e/o in barrato. In più, l’invio di foto e di video è ora più semplice in quanto, nel momento in cui si apre la fotocamera, viene mostrata la galleria di scatti dello smartphone. Ricordiamo infine che, oltre che con lo smartphone, con WhatsApp Web è possibile inviare e ricevere i messaggi pure utilizzando il browser del proprio PC desktop o del computer portatile.