Con l’Internet di Fastweb, grazie alla fibra, la navigazione ad Internet a banda ultralarga è sempre più estesa tra le mura domestiche ed anche fuori casa grazie al servizio Wow Fi. Fastweb ha infatti annunciato che la connessione ad Internet a banda ultralarga fino a 200 Megabit al secondo arriva in 19 nuove città che sono le seguenti: Buccinasco (MI), Cesano Boscone (MI), Agrate Brianza (MB), Bovisio-Masciago (MB), Limbiate (MB), Meda (MB), Seriate (BG), Ciampino e Guidonia Montecelio, centri limitrofi della Capitale, Sesto Fiorentino (FI), Molfetta e Trani nella Regione Puglia, Trapani in Sicilia, Carugate, Pieve Emanuele, Settimo Milanese, Andria, Aprilia e Pomezia.
L’arrivo della banda ultralarga in 19 nuove città è frutto del piano di investimenti infrastrutturali di Fastweb con le città collegate in FttC che ora salgono a quota 119 nel nostro Paese. Di queste, 46 sono con a Internet fino a 100 Megabit, e le restanti 73 con le connessioni al web fino a 200 Megabit al secondo. A regime, entro la fine del corrente anno, le città coperte dalla fibra saranno in tutto 130 con i clienti Fastweb che potranno fruire dell’upgrade gratuito fino a 200 Megabit se attualmente navigano fino a 100 Megabit. Con l’upgrade, inoltre, la velocità di navigazione e la connessione saranno ancora più stabili e performanti grazie all’innovativo modem FASTGate per avere campo in ogni angolo della casa, e per connettere alla massima velocità tutti i dispositivi fissi e mobili.
Entro il 2020 la copertura in fibra di Fastweb, in base agli investimenti programmati, sarà tale da portare in Italia la banda larga al 50% della popolazione, ovverosia ad oltre 13 milioni tra famiglie ed imprese dei quali 5 milioni con tecnologia Fiber To The Home- FttH, ed 8 milioni con tecnologia FttC – Fiber To The Cabinet.