WhatsApp cambia le regole, divieto di utilizzo se hai meno di 16 anni
WhatsApp cambia le regole, divieto di utilizzo se hai meno di 16 anni

A partire dal prossimo 30 giugno del 2017 il servizio gratuito di messaggistica e di chiamate vocali WhatsApp sarà per molti ma non per tutti in quanto smetterà di funzionare su alcuni smartphone, ed in particolare su quelli che ancora funzionano con le versioni più vecchie dei sistemi operativi.

Nel dettaglio, dopo aver già sospeso il servizio WhatsApp per le versioni precedenti ad Android 2.3.3, iPhone 3GS/iOS 6. e Windows Phone 7, ad andare in pensione alla fine del corrente mese saranno pure le piattaforme Nokia S40, BlackBerry OS, BlackBerry 10 e Nokia Symbian S60 in accordo con quanto è stato riportato dall’Agenzia di Stampa AdnKronos.com.

Per continuare ad utilizzare il servizio gratuito di messaggistica e di chiamate vocali WhatsApp l’utente dovrà di conseguenza acquistare un nuovo smartphone, oppure aggiornare il proprio cellulare alla versione più recente del sistema operativo chiaramente se supportata dal dispositivo posseduto. La scelta del team di sviluppo di WhatsApp di interrompere il servizio per gli smartphone più obsoleti si spiega con il fatto che i sistemi operativi più vecchi non permettono di potenziare ed estendere le funzionalità dell’applicazione di messaggistica.

Se l’opzione scelta è quella di acquistare un nuovo smartphone, con un sistema operativo di ultima generazione, allora per tornare ad utilizzare al meglio il servizio di messaggistica e di chiamate vocali WhatsApp basterà semplicemente scaricare ed installare gratuitamente l’applicazione andando poi a verificare sul proprio dispositivo il proprio numero di telefono. Al riguardo il team di supporto di WhatsApp ricorda che l’applicazione di messaggistica e chiamate vocali può essere attivata solo con un numero di telefono e solo su un dispositivo alla volta.