A Firenze, in Piazza Beccaria, la TIM in anteprima nazionale ha inaugurato il primo totem digitale in grado di fornire servizi di pubblica utilità. Si chiama TIM City Link ed è una nuova postazione multimediale che la TIM ha realizzato avvalendosi del contributo tecnologico di Ericsson. Con TIM City Link i cittadini ed i turisti possono navigare gratis accedendo al sito Internet del Comune di Firenze, possono venire a conoscenza in tempo reale degli eventi che si svolgono in città, così come possono avere informazioni sui trasporti pubblici locali e sui taxi.
TIM City Link funziona anche come la vecchia cabina telefonica di un tempo in quanto grazie alla postazione è possibile effettuare telefonate così come si può interagire con i canali social. Sul totem, inoltre, sono presenti delle prese di alimentazione elettrica grazie alle quali i cittadini ed i turisti possono ricaricare le batterie degli smartphone e dei telefoni cellulari. TIM City Link è anche una postazione per le richieste di soccorso in quanto, attraverso l’apposito tasto ‘SOS’, è possibile attivare in ogni momento la chiamata di emergenza gratuita al numero unico 112.
Il Responsabile Sales Consumer e Small Enterprise di TIM, Marco Sanza, ha messo in risalto come TIM City Link sia una nuova infrastruttura urbana multiservizi nata partendo dall’asset storico rappresentato dalla telefonia pubblica. Dallo scorso 15 marzo, inoltre, sul Google Play è possibile scaricare ed installare l’App TIM City Link che permette di effettuare chiamate via VOIP convenienti e di alta qualità direttamente utilizzando il proprio smartphone o tablet quando nel momento in cui si è connessi al Wi-Fi del Totem TIM City Link. Per il pagamento delle telefonate effettuate l’utente può acquistare un pacchetto di credito telefonico prepagato direttamente attraverso l’utilizzo dell’applicazione TIM City Link. Per installare l’app sullo smartphone occorre avere sul device installato il sistema operativo 4.0 di Android o versioni successive.