nuova nintendo switch

Una notizia che farà davvero piacere agli appassionati Nintendo: la nota casa nipponica ha infatti annunciato la data di uscita della sua nuova console Switch, attesa per il 3 marzo. Questo è stato quanto dichiarato dal presidente Tatsumi Kimishima durante una tele-conferenza avvenuta pochi giorni fa. Ma quali novità ci attendono con Switch, e quale sarà il grado di interazione della nuova console con il comparto online del multiplayer?

Al momento non è ancora chiaro se il nuovo dispositivo portatile Nintendo supporterà o meno la presenza di un browser, ma la scelta risulterebbe sicuramente molto apprezzata dai giocatori, visto l’enorme successo che i browser games stanno riscuotendo negli ultimi anni.

Browser games: sempre più giocatori online

La presenza di un browser all’interno della nuova console di Nintendo consentirebbe la navigazione sul web e anche l’utilizzo di browser game di terze parti. Un dettaglio che potrebbe fare tutta la differenza del mondo, considerata l’affezione dei giocatori italiani nei confronti dei giochi online. Tra i più giocati, al momento, troviamo da un lato i giochi di strategia, amati dagli utenti per via delle diverse tattiche e abilità richieste che rendono il gioco decisamente più interessante e divertente. Dall’altro lato, invece, cresce il numero di giocatori nei casinò online, il cui successo è sicuramente dovuto anche alla presenza di casinò con bonus senza deposito, che nel 2016 hanno visto un aumento di giocatori del 13%. Sarebbe dunque una novità sicuramente ben accolta dagli utenti, anche se per ora le informazioni rivelate da Kimishima non sono particolarmente positive.

Switch con o senza browser: le intenzioni della Nintendo

Stando a quando dichiarato da Tatsumi Kimishima, inizialmente la Nintendo Switch non supporterà la presenza di un browser proprietario. Il motivo sarebbe dovuto alla volontà della casa nipponica di concentrarsi soprattutto sul comparto dei videogames portatili, dunque su una console che possa innanzitutto essere acquistata per questo motivo: Kimishima non ha comunque escluso che in futuro la Switch possa poi supportare un browser, ma tutto dipenderà dagli sviluppi che la Nintendo progetterà in corso d’opera per la sua nuova creatura. In ogni caso, la Switch permetterà ai videogiocatori di realizzare gli screenshot in-game e di condividerli sui social network più noti, ma questo verrà reso possibile da una app interna alla consolle e non da un navigatore vero e proprio.

Nintendo Switch: multiplayer in remoto e su rete locale

La Switch non supporterà subito un browser, ma garantirà la presenza di un multiplayer di grande livello, sia in remoto che a livello di LAN. La novità più interessante della nuova console Nintendo sarà infatti la possibilità di connettere fino a 8 dispositivi Switch sfruttando la stessa rete Wi-Fi, dando vita ad una vera e propria LAN che garantirà tonnellate di divertimento a chi deciderà di acquistare questa console. Inoltre, sarà anche presente la possibilità di giocare in standard multiplayer, ma in questo caso l’utente dovrà pagare un abbonamento per poter godere dei servizi online, proprio come accaduto con le altre console di ultima generazione.