Facebook, almeno per quel che riguarda le foto, diventerà un motore di ricerca come Google. E questo grazie ad una tecnologia che è basata sull’intelligenza artificiale in accordo con le indiscrezioni che sono state riportate dal sito Internet specializzato ‘The Next Web’. Il motore di ricerca interno per le immagini, che a quanto pare sarebbe in fase di test, dovrebbe funzionare allo stesso modo di Google Foto con l’obiettivo poi di andare ad estendere il suo funzionamento pure ai video.
Facebook, motore di ricerca interno delle immagini con tecnologia Lumos
Nel dettaglio, la tecnologia, che permetterà al motore di ricerca interno di Facebook di identificare luoghi ed oggetti nelle foto, si chiama Lumos ed è stata già utilizzata per migliorare l’accessibilità della piattaforma social a favore degli utenti con disabilità visiva. Per l’indicizzazione dei video, la tecnologia dovrebbe essere in grado di identificare le azioni compiute all’interno del filmato per quella che è una novità che potrebbe essere lanciata in futuro negli Stati Uniti per poi essere estesa, in caso di successo, in tutto il mondo.
Facebook, utenti nel mondo verso la quota dei 2 miliardi
Intanto Facebook nel mondo ha raggiunto la quota di 1,9 miliardi di utenti con 1,2 miliardi di questi che ogni giorno sono attivi sul social network. Inoltre, crescono le piccole imprese che utilizzano il social Facebook per interagire e per entrare in contatto con i propri clienti. Il dato sul numero degli utenti è stato reso noto da Facebook in concomitanza con il rilascio dei dati dell’ultimo trimestre che si è chiuso con un fatturato che, a 8,81 miliardi di dollari, ha fatto registrare anno su anno una crescita del 51% superando peraltro le attese degli analisti sulla piazza azionaria americana. Così come l’utile per azione, rispetto a $ 1,31 pronosticati dal mercato, si è attestato per Facebook a $ 1,41 per azione.